Nunzio Passamonti

L’avvocato Nunzio Passamonti si laurea in Giurisprudenza nel 2011 e nel 2013 consegue il diploma di specializzazione presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università di Parma.

Dal 2013 al 2017 si è formato professionalmente presso lo studio legale dell’avv. Cristiano Osti, approfondendo le tematiche del diritto del lavoro e della previdenza sociale.

Si è  abilitato alla professione forense nella sessione d’esame 2016.

Dal 2017 è titolare dello Studio Legale Nunzio Passamonti

Ha conseguito l’attestato di delegato alle vendite e custode giudiziario.

Svolge attività di formatore in azienda a dirigenti e preposti sul tema della Sicurezza sui luoghi di Lavoro (D.lgs 81/2008) e della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche (D.lgs 231/2001)

Iscritto all’Associazione Giovani avvocati di Parma - Agap.

L’avvocato tratta principalmente le tematiche del diritto del lavoro e della previdenza sociale e presta attività di consulenza giuslavoristica per i curatori fallimentari.

Si occupa, altresì, di risarcimento del danno da infortunio sul lavoro e da sinistri stradali.

Aree di attività: diritto del lavoro e previdenziale, diritto civile, infortunistica stradale. 

News dello studio

ott26

26/10/2021

Composizione negoziata della crisi d’impresa: una nuova opportunità per gli imprenditori

Nella Gazzetta Ufficiale di sabato 23 ottobre è stata pubblicata la Legge 21 ottobre 2021, n. 147 di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 agosto 2021, n. 118, recante

ott21

21/10/2021

Trasporto stradale dei disabili: i profili giuridici

Nel presente articolo, senza avere la presunzione di esaustività, analizzeremo le tutele previste in favore dei passeggeri con disabilità nel trasporto stradale, in particolare nel trasporto

lug7

07/07/2021

Il Fair Use in Italia

Con il termine copyright ci si riferisce in maniera generica alla protezione offerta dalla legge sul diritto d’autore. In Italia la legge di riferimento è la Legge 22.04.1941 n. 633 (Legge

News Giuridiche

set7

07/09/2025

Avvocato che accetta assegni post datati: sospeso per un anno

La sentenza n. 47/2025 del CNF conferma

set5

05/09/2025

Avvocati: il CdM vara la riforma dell’ordinamento forense. AI: a breve l’ok definitivo al ddl

<p>In G.U. il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000987915SOMM"

set5

05/09/2025

''Scudo penale'' in favore dei medici, l’ok del CdM

Il Governo interviene sulla responsabilità